Un servizio della Posta Svizzera

Identificazione online univoca e sicura.

Area principale

Verifica dell’identità

Perché è importante un’identità verificata?

Un’identità verificata è necessaria, a seconda dei casi, per potersi muovere online in sicurezza e per consentire un’identificazione univoca.  

  • Accesso alla cartella informatizzata del paziente

    Consultare online i documenti sanitari o renderli accessibili a un professionista della salute.

    Verifica dell’identità: fisica

  • Firma digitale con valore legale

    Apporre una firma con validità legale sui contratti in qualsiasi momento e ovunque tramite la SwissID App.

    Verifica dell’identità: online o fisica

  • Accesso a portali online o a portali dei cittadini

    Accesso sicuro ad assicurazioni, piattaforme di e-commerce o cantoni.

    Verifica dell’identità: online o fisica

Controllate la vostra identità facilmente online

1. Scaricare la SwissID App

Link all’app nell’Apple Store. Link all’app nel Google Play Store.

2. Farsi identificare

Inizia adesso: identificazione online 7X24 con un passaporto biometrico.

  • 1. Apra il passaporto. Inquadri il passaporto con la fotocamera del suo smartphone, in modo da scansionare tutto il contenuto della pagina.

    Scansionare

    Aprire la SwissID App e cliccare su ID.

  •  2. Richiuda il passaporto. Tocchi Start sul suo smartphone e faccia scorrere il dispositivo sopra al passaporto. Quest’operazione serve a verificare l’autenticità del documento.

    Leggere il passaporto

    Posizionare lo smartphone sopra il passaporto.

  •  3. Per registrare un video selfie tenga lo smartphone davanti a Lei, in modo che la fotocamera possa inquadrare tutto il viso.

    Video

    Registrare un video ed è fatta.

Non può oppure non desidera effettuare la verifica dell’identità online?

All’indirizzo swissid.ch/locations trova i punti di identificazione dove verificare la sua identità personalmente. 
 
Non si faccia cogliere impreparato per l’appuntamento. 
Acceda al suo account SwissID e scarichi il modulo di richiesta, seguendo semplicemente le indicazioni riportate alla voce «La mia identità verificata».

Domande frequenti (FAQ)

Verifica dell’identità online

Quali documenti d’identità sono accettati per la verifica dell’identità online?

A seconda della modalità e delle finalità del processo di identificazione, accettiamo diversi documenti d’identità. Qui troverete una panoramica dei documenti accettati suddivisi in base alla modalità e alle finalità di identificazione.

Quali requisiti tecnici devono essere soddisfatti per la verifica dell’identità online?

  • Almeno 3 GB di RAM, processore con 4 core e una fotocamera da 16 MP (durante l’uso dell’app devono esserci almeno 360 MB di RAM a disposizione)
  • Almeno iPhone 7 e IOs 13 o versioni più recenti
  • Almeno Android (con NFC) con versione 8.0 (Oreo) o più recente


Per una verifica online dell’identità finalizzata all’utilizzo della firma elettronica (ai sensi della FiEle), si devono soddisfare anche i seguenti punti:

  • Smartphone con NFC
  • App versione 4.1.5 o superiore

È garantito che la mia identità venga verificata non appena viene completata la verifica dell’identità online?

La verifica dell’identità online si basa su requisiti di sicurezza molto elevati. Le consigliamo di eseguire la verifica con condizioni di luce ottimali per assicurarsi che il suo intero volto sia ben visibile durante il video. La informeremo non appena la verifica dell’identità è stata completata.

Cosa succede alle informazioni richieste durante la verifica online dell’identità?

I dati vengono conservati come descritto di seguito nel pieno rispetto della «Legge federale sulla firma elettronica (FiEle)»:

Le informazioni (scansione del documento di identità, certificato del passaporto, video, ecc.) devono essere conservate da SwissSign per almeno 11 anni in un archivio sicuro. I dati sono custoditi in territorio svizzero e non vengono destinati a scopi commerciali.

Cosa devo fare se l’identificazione non è stata accettata?

Considerati i requisiti rigorosi imposti per la verifica dell’identità, può accadere che qualche volta una verifica non vada a buon fine. In alternativa, può farsi identificare fisicamente (swissid.ch/locations).

Ho ricevuto un’email che mi comunica che il documento d’identità associato al mio account SwissID scadrà a breve, come mai?

Mantenere aggiornato il documento d’identità associato al tuo account SwissID è essenziale per continuare a beneficiare di tutte le potenzialità del servizio. Per questo ti chiediamo fornire a SwissID un documento d’identità in corso di validità.

Ho ricevuto un’email che mi comunica che il documento d’identità associato al mio account SwissID è scaduto, come mai?

Mantenere aggiornato il documento d’identità associato al tuo account SwissID è essenziale per continuare a beneficiare di tutte le potenzialità del servizio. Per questo ti chiediamo fornire a SwissID un documento d’identità in corso di validità.

Identificazione personale

Come avviene la verifica dell’identità e quanto dura?

Di solito la verifica dell’identità richiede dai 5 ai 10 minuti. La persona preposta alla verifica fotocopia il documento di identità e lo autentica. In caso di apertura di una cartella informatizzata del paziente, durante l’appuntamento Lei riceverà anche una chiamata sul cellulare, per confermare con certezza la Sua identità. 

Non ho trovato un punto di identificazione nelle vicinanze. Cosa devo fare?

Visiti regolarmente questa pagina, un nostro team potrebbe presto essere nelle Sue vicinanze.

Sta cercando un punto di identificazione nelle Sue vicinanze e desidera effettuare un certo numero di verifiche dell’identità?

Ci contatti per maggiori informazioni.

Non ricevo l’e-mail con il modulo di richiesta per l’identità verificata. Cosa devo fare?

Si ricorda che il modulo di richiesta viene inviato all’indirizzo e-mail con cui si accede all’account SwissID. Se non si riceve il modulo di richiesta via e-mail, è possibile scaricarlo direttamente e stamparlo.

Se il problema persiste, si prega di contattare il nostro Servizio clienti.

Ho un nuovo documento d’identità. Cosa devo fare?

Se nell’account SwissID è presente un nuovo documento d’identità, occorre richiedere una nuova verifica d’identità. La verifica d’identità deve essere ripetuta nei seguenti casi:
 

  • variazione del cognome (ad esempio, in seguito a matrimonio)
  • scadenza del documento d’identità inserito

Quali requisiti devono rispettare i documenti presentati?

  • Le informazioni personali e i dati di contatto forniti (es. indirizzo e-mail, numero di telefono) devono essere completi e corretti.
  • Il documento d’identità (passaporto o carta d’identità a seconda del paese) utilizzato per il controllo d’identità deve essere valido, firmato e rilasciato da un ente ufficiale. 
  • Il dossier di richiesta (modulo di richiesta e copia del documento d’identità) deve essere inviato a SwissSign Group in originale e firmato.

Quali linee guida per la verifica d’identità vengono utilizzate?

  • Per la verifica d’identità è necessaria una copia autenticata del documento d’identità ufficiale in corso di validità, che può essere richiesta presso un ufficio di verifica dell’identità autorizzato da SwissSign Group (es. Comune/amministrazione comunale).
  • Il modulo di richiesta, disponibile nel proprio account SwissID, deve essere inviato a SwissSign Group insieme alla copia autenticata del documento d’identità.
  • I nostri collaboratori esamineranno la richiesta e aggiungeranno l’identità verificata all’account SwissID in questione. Per l’identità verificata l’account SwissID deve essere protetto dall’autenticazione a due fattori (SMS, SwissID App).

Quali requisiti occorre rispettare per il processo di identificazione e registrazione?

  • La verifica d’identità può essere effettuata esclusivamente da collaboratori qualificati secondo i più elevati standard di sicurezza.
  • Il dossier di richiesta (modulo di richiesta e copia del documento d’identità) deve essere inviato a SwissSign Group.
  • La richiesta deve poter essere chiaramente abbinata all’account SwissID personale.
  • I documenti inviati saranno controllati da collaboratori qualificati (Registration Authority Officer) e i dati personali saranno aggiunti al relativo account SwissID.