Un servizio della Posta Svizzera

Area principale

FAQ: verifica dell'identità

Effettuate l’accesso al vostro account SwissID. Alla voce «La mia identità verificata» potete far verificare la vostra identità. Selezionate, in base ai requisiti del servizio online, se desiderate verificare la vostra identità in loco oppure subito (online) e seguite le istruzioni.

Se non si desidera o non si può far verificare la propria identità online, è possibile effettuare l’identificazione anche in loco. Trovate tutte le sedi al sito swissid.ch/locations.

I documenti d’identità accettati dipendono dal tipo e dallo scopo dell’identificazione. Qui trovate una panoramica.

Per sfruttare appieno il potenziale dell’account SwissID in qualsiasi momento, è necessario associare un documento d’identità valido. Nei seguenti casi è necessario ricontrollare la vostra identità:

  • Il cognome è cambiato, ad esempio a seguito del matrimonio

  • Il documento d’identità è scaduto

  • Per Android: almeno la versione 10 di Android, 4 GB di RAM, processore con 4 core e una fotocamera da 16 MP (durante l’uso dell’app devono esserci almeno 360 MB di RAM a disposizione)

  • Per iPhone: almeno iOS 15

Per l’identificazione online per l’utilizzo della firma elettronica (secondo FiEle), è necessario avere installato anche la versione 4.1.5 o superiore dell’app.

  • Per Android: almeno la versione 8 di Android

  • Per iPhone: almeno iOS 16.4

  • Per il browser: in linea di massima sono supportati tutti i browser moderni basati su «Chromium 100» o versione successiva, tra cui Chrome, Safari, Opera ed Edge. Firefox non è attualmente supportato, poiché questo browser si basa su una tecnologia diversa.

Tenete presente che il processo può essere complicato se il telefono ha una memoria di lavoro (RAM) limitata o se la risoluzione della fotocamera è bassa.

SwissSign è obbligata per legge a conservare determinate informazioni per un determinato periodo di tempo. I periodi di conservazione si basano sulla legge, ad esempio la FiEle e l'Ordinanza sulla FiEle. Secondo la OFiEle, SwissSign è tenuta, tra l'altro, a conservare le informazioni per 11 anni dalla scadenza dei certificati. Una volta scaduti i periodi di conservazione previsti dalla legge, i dati vengono cancellati.

Considerati i requisiti rigorosi imposti per la verifica dell’identità, può accadere che una verifica non venga accettata. Potrete semplicemente ripeterla o, in alternativa, farvi identificare in loco (swissid.ch/locations).

  • Modulo di richiesta correttamente compilato

  • Documento d’identità valido (passaporto o carta d’identità)

  • Smartphone corrispondente al numero di telefono indicato nel modulo di richiesta

  • Per la cartella informatizzata del paziente: permesso di dimora in corso di validità

Il modulo di richiesta viene inviato all’indirizzo e-mail con cui si effettua il login all’account SwissID. Se non avete ricevuto il modulo di richiesta via e-mail, potete scaricarlo dall’account SwissID e stamparlo.