Area principale
Cartella informatizzata del paziente (CIP)
Da oggi è possibile aprire la propria cartella informatizzata del paziente (CIP) in modalità digitale in tutta la Svizzera.
Apertura gratuita della CIP
Al momento, le cittadine e i cittadini dei seguenti cantoni hanno la possibilità di aprire la CIP gratuitamente:
Identificazione di persona
Alcuni cantoni offrono un’identificazione per la CIP di persona come alternativa o in aggiunta all'identificazione digitale. Altre informazioni a riguardo sono reperibili direttamente presso la vostra comunità di riferimento (vedi sotto).
Apertura della CIP a pagamento
Anche se non abitate in uno dei cantoni sopra indicati, potete comunque aprire la vostra CIP in modalità completamente digitale tramite Post Sanela.
Aprite la CIPDomande frequenti (FAQ)
No, SwissID è solamente lo strumento di identificazione che consente un accesso sicuro alla cartella informatizzata del paziente. SwissID non offre l’opzione della CIP. Per questo motivo, se avete domande sulla cartella del paziente vi invitiamo a rivolgervi direttamente alla vostra comunità di riferimento competente.
Anche se non vi sono limitazioni in questa scelta, per motivi pratici come ad esempio le lingue supportate, vi consigliamo di aprire una CIP presso una comunità di riferimento che a livello regionale faccia riferimento al cantone in cui vivete. Vi è tuttavia la possibilità che una comunità di riferimento apra la CIP solo per le persone di una determinata regione. Per maggiori informazioni al riguardo consultate il sito cartellapaziente.ch.
In linea di principio, la cartella informatizzata del paziente è gratuita per tutte le cittadine e tutti i cittadini. Al momento, tuttavia, l’apertura digitale di una CIP non è ancora supportata da tutti i cantoni. In questi cantoni si può utilizzare il servizio di apertura digitale di Posta Sanela a pagamento.
Per poter aprire una cartella del paziente è necessaria un’identità SwissID verificata, che può essere creata indipendentemente dall’età. Per quanto riguarda le disposizioni sull’età minima per l’apertura di una CIP, rivolgetevi alla comunità di riferimento.
È necessario che la sua identità sia stata verificata mediante una procedura certificata per la CIP. Le opzioni disponibili sono descritte su questa pagina.
La legge prevede l’obbligo di indicare il sesso per l’apertura di una CIP. Tuttavia, questo dato non è presente sulla carta di identità tedesca. Questo documento di identità non è quindi ammesso per l’identificazione per la CIP. Utilizzate invece un passaporto tedesco.
























