Un servizio della Posta Svizzera

Area principale

Data di pubblicazione: 28.10.2025

Perché ho ricevuto un’e-mail che informa che il mio account SwissID potrebbe essere eliminato?

Hai ricevuto questa e-mail perché il tuo account SwissID non è stato utilizzato per un periodo prolungato. Per motivi di protezione dei dati, gli account inattivi vengono eliminati dopo un certo periodo. Se desideri mantenere attivo il tuo account, accedi semplicemente una volta su https://login.swissid.ch. In caso contrario, il tuo account e l’accesso (login) alle funzionalità SwissID e ai servizi collegati verranno eliminati.

Consigli e aiuto in casi sospetti

Phishing e tentativi di frode su internet

Il malware e il phishing sono ancora tra i mezzi più utilizzati dagli attaccanti. Questi mirano a ottenere dati personali come il vostro login SwissID o infettare il vostro computer o smartphone tramite un link o allegato.

Qualora abbiate il sospetto di aver ricevuto un messaggio contraffatto (od una telefonata) apparentemente proveniente da SwissID e vogliate accertarvene, vi consigliamo di contattare il nostro Servizio clienti.

Siate vigili:

  • In linea di principio SwissSign, fornitore di SwissID, non chiede mai ai propri clienti per e-mail o telefono elementi di sicurezza personali come password o numeri di carte di credito. Non comunicate mai dati personali e informazioni di login, come ad esempio informazioni relative al login SwissID. 

  • Le e-mail inviate da SwissID vengono spedite con mittente«[email protected]», «[email protected]», «[email protected]» oppure «[email protected]» dai nostri server di posta elettronica.

  • Diffidate delle e-mail ricevute senza richiesta o inaspettate. I nomi e i loghi di aziende affidabili sono spesso usati abusivamente per questo genere di truffe.

  • Non installate software o app se venite invitati a farlo in un’e-mail o sulla pagina di autenticazione – anche se l’invito sembra provenire da SwissID.

  • Verificate la veridicità di un sito web cliccando sul simbolo del lucchetto prima dell’URL. I siti web sicuri vantano un certificato valido (cf. immagine).

Facendo clic sul lucchetto che precede l’URL, sui siti web sicuri si ricevono i due avvisi seguenti:
1. Un messaggio che conferma che la connessione è sicura.
2. L’indicazione che è disponibile un certificato valido, in questo caso emesso per SwissSign SA.

Avete già inserito i vostri dati?

Nel caso in cui abbiate inserito i vostri dati su una pagina di phishing, modificate immediatamente la vostra password di accesso nel vostro account SwissID alla voce «Impostazioni di login».

Segnalazione delle e-mail di phishing

Per la lotta contro i tentativi di frode in internet è necessario anche il vostro aiuto. Segnalando i tentativi di phishing al Centro nazionale per la cibersicurezza NCSC della Confederazione contribuite a proteggere gli altri utenti internet.

Grazie alla vostra segnalazione, la presunta pagina di phishing potrà essere eliminata dalla rete più rapidamente e pertanto verranno ridotte le possibilità di successo dei truffatori. Il NCSC gestisce a tale proposito il sito web antiphishing.ch sul quale possono essere segnalati, senza alcun commento, i link delle pagine di phishing o le e-mail di phishing.

Segnalazione delle chiamate o dei messaggi SMS/chat di phishing

Gli attaccanti non usano più solo le e-mail per il phishing, ma cercano di farlo anche tramite telefono, SMS o messaggi di chat. Potete segnalare anche questi incidenti al Centro nazionale per la cibersicurezza NCSC. Utilizzate il formulario disponibile su report.ncsc.admin.ch/it.

Con la vostra segnalazione, almeno i chiamanti/mandanti dalla Svizzera potranno essere identificati e consegnati alla giustizia, se necessario.

Raccomandazioni di sicurezza

Proteggete il vostro computer con software antivirus e firewall. Aggiornate regolarmente questi programmi tramite update o attivate la funzione di aggiornamento automatico.

Tenete sempre aggiornato il vostro sistema informatico e installate gli aggiornamenti di sicurezza del vostro sistema operativo, browser, programma di posta elettronica e degli altri programmi e app utilizzati.

Per ottenere maggiori informazioni riguardo alle e-mail contenenti malware/a scopo di phishing e ai pericoli di Internet nonché per sapere come potete tutelarvi, consultate i seguenti indirizzi: